FQCP
  • Home
  • FQCP
  • Le regole
  • About
  • Contatti
  • Dicono di noi
Di cittadinanza, lingua e diritti

appartenenza

Di cittadinanza, lingua e diritti

26/06/2017 by Nunzia Picariello Lascia un commento

Io penso che se dobbiamo parlare di diritti, invece di parlare di Ius Soli dovremmo parlare di Ius Linguae. Mi spiego. Io sono bilingue dalla nascita. I miei genitori mi parlavano in francese (anche se non lo conoscevano benissimo) e in italiano. Ricordo molto bene che, mentre ero in grado di passare facilmente da una lingua all’altra, usando a volte termini di una nell’altra, il mio pensiero interno era invece mono lingua: ragionavo in francese. La lingua del mio contesto. Quando ci [leggi tutto...]

Posted in: Uncategorized Tag: appartenenza, crescere insieme, stranieri

Una carriera nella Contea

10/10/2016 by Alessandra Spada Lascia un commento

Sabato pomeriggio, sull'autobus che ci porta alla riunione dei lupetti e a un attesissimo pomeriggio mamma-figlia... - Martedì è la giornata della stravaganza a scuola, vorrei tanto mettermi uno di quei pigiami interi con le orecchie da coniglio che hanno le mie compagne, possiamo andare a vedere se lo troviamo e se non costa troppo? - Ora accompagniamo tuo fratello e poi vediamo. E tu, piccolo, cosa ti vuoi mettere per la giornata della stravaganza? - No ma da lui non c'è, è una cosa [leggi tutto...]

Posted in: Crescere insieme, Expat, Scuola, Stare con gli altri Tag: appartenenza, crescere insieme, fare squadra, fiducia, indipendenza, rappresentante, responsabilità, scuola

Aggiornamenti dall’orto anarchico.

25/09/2016 by Alessandra Spada Lascia un commento
zucca, pumpkin, courge

L'orto anarchico per mantenere il suo buon nome si è organizzato anarchicamente per la sua manutenzione. Il signor E., l'esatto opposto delle tentazioni della signora Solis, quello per cui il mio geloso marito può dormire sonni sereni, ha deciso di venire periodicamente a tagliare il nostro prato. Senza preavviso. Senza preventivo. Ma sempre con un elevato stato alcolico dal primo mattino. In questa stagione i lavori agricoli fervono, nel villaggio è tutto un andirivieni di trattori e mezzi [leggi tutto...]

Posted in: Expat, natura Tag: accoglienza, appartenenza
1 2 … 4 Successivo »
Genitori e Figli
che crescono insieme

Il Libro


Family Album

Temi

  • #dettotranoi
  • #raccontiamoinsieme
  • Ascoltare il corpo
  • creatività
  • Crescere insieme
  • Dialoghi
  • Disegnare le regole
  • Diventare genitori
  • Emozioni
  • Esperti
  • Expat
  • Faccio Quello Che Posso
  • Fare squadra
  • genitori femministi
  • Inchieste
  • Leggere
    • Bambine
    • Bambini
    • Genitori
    • Ragazze
    • Ragazzi
  • natura
  • nonne
  • passaparola
  • Protagoniste
  • Scuola
  • Stare con gli altri
  • Storie
  • Strumenti
  • tecnologie
  • Uncategorized
  • Viaggi coi figli

Chi siamo

Faccio Quello Che Posso
è un progetto di:
Alessandra Spada e Alessandra Mascaretti

CHE-133.981.004,
CH-660.6.117.015-6

Dove siamo

Route de La Chérard, 2
1027 - Lonay - CH

Per scriverci

Social!

Seguici su... Facebook
Privacy Policy Cookie Policy

Post recenti

  • Metteghe anca i scarpe purché vadan 11/01/2020
  • La cittadinanza e la lingua 27/03/2019
  • seguendo il futuro, the global climate strike. 14/03/2019

Copyright © 2023 FQCP.

Custom WordPress Theme by themehall.com